Assistenza completa per proprietari e inquilini
Offriamo consulenza e assistenza a 360 gradi per la gestione dei contratti di locazione, sia per immobili ad uso abitativo che commerciale. I nostri servizi includono:
• stesura e Registrazione Contratti: Redazione di contratti personalizzati, conformi alle normative vigenti, e gestione delle pratiche di registrazione presso l'Agenzia delle Entrate
• consulenza Fiscale: Assistenza per la scelta del regime fiscale più vantaggioso (ordinario o cedolare secca) e calcolo delle imposte dovute
• gestione Adempimenti: Supporto per tutti gli adempimenti burocratici, dalle comunicazioni obbligatorie agli aggiornamenti ISTAT
• risoluzione Contrattuale: Assistenza nella gestione delle procedure di risoluzione del contratto, sia consensuale che per morosità.
Contratti di locazione ad uso abitativo
• Contratto di locazione a canone libero (4+4):
o è la forma più comune
o la durata minima è di 4 anni, rinnovabile automaticamente per altri 4, salvo disdetta
o il canone è liberamente concordato tra le parti
o eventuale tassazione sostitutiva “cedolare secca” al 21%
Contratto di locazione a canone concordato (3+2):
o la durata è di 3 anni, con rinnovo automatico per altri 2
o il canone è stabilito in base agli accordi territoriali tra le organizzazioni dei proprietari e degli inquilini. Possibile quindi, solo nei Comuni ove risulta sottoscritto un accordo territoriale
o prevede particolari agevolazioni fiscali (es: cedolare secca al 10%) a condizione che il contratto sia certificato dalle stesse associazioni di categoria di cui sopra
Contratto di locazione di natura transitoria:
o ha una durata limitata, legata a specifiche esigenze temporanee del locatore o del conduttore (es. motivi di lavoro, studio, vendita immobile ecc…)
o la durata massima è di 18 mesi
o le esigenze di transitorietà devono essere documentate
o eventuale tassazione sostitutiva “cedolare secca” al 21%
Contratto di locazione per studenti universitari:
o è una tipologia di contratto transitorio, destinata a studenti universitari fuori sede
o la durata varia da 6 mesi a 3 anni
o prevede agevolazioni fiscali
Locazione parziale:
o riguarda l'affitto di una sola parte dell'immobile (es: una stanza con uso cucina e bagno)
Contratti di locazione ad uso commerciale
Contratto di locazione commerciale (6+6):
o la durata minima è di 6 anni, rinnovabile automaticamente per altri 6, salvo disdetta
o ll canone è liberamente concordato tra le parti
o regolato da normative specifiche per le attività commerciali
Locazioni brevi
Contratto di locazione a canone libero:
o la durata massima è di 30 giorni
o eventuale imposti sostitutiva (cedolare secca) al 21% per il primo immobile. Dal secondo l’aliquota passa al 26%.
![]() |
Elenco documenti e informazioni» scarica documento |