Carta Acquisti 2025: al via le domande

venerdì 03 gennaio 2025

Si rinnova il programma Carta acquisti dedicato ai cittadini di età pari o superiore ai 65 anni e ai genitori di bambini di età inferiore ai tre anni che potranno ricevere un contributo di 80 euro ogni due mesi per le spese alimentari, sanitarie e per il pagamento delle bollette di luce e gas.

La Carta potrà essere utilizzata per acquisti in tutti i negozi alimentari, nelle farmacie e nelle parafarmacie abilitate al circuito Mastercard: i negozi che espongono il simbolo, inoltre, daranno sconti aggiuntivi alle normali promozioni.

I criteri per ottenerla sono stringenti per focalizzare l'aiuto su chi ne realmente necessità, anche se i limiti dell'Isee sono stati aggiornati: dal 1° gennaio di quest’anno, il limite massimo dell'indicatore e dell'importo complessivo dei redditi percepiti sono fissati a 8.117.17 euro per gli anziani tra i 65 e i 70 anni, e per le famiglie con bambini inferiori ai 3 anni. Il limite cambia sopra i 70 anni: l'Isee rimane a 8.117,17 euro, il reddito complessivo invece dev’essere inferiore a 10.822,90 euro. Limiti specifici sono poi previsti per il possesso di immobili (o di quote di immobili) e dell'intestazione di utenze elettriche.